Il ruttino non è il segnale automatico di buona digestione. Meglio non attuare strategie affinché il bambino lo emetta.
Una domanda di: Milena
Salve io ho un bambino di 5 mesi e mezzo e da 20 giorni ho iniziato a svezzarlo..il mio problema e\’ che fa fatica a digerire ! Non riesce a fare il ruttino dopo due ore continua a piangere finché a forza di sballottarlo lo fa…. mangia abbastanza velocemente!
Aveva spesso rigurgiti anche fin dalla nascita col latte in biberon (mellin 1) e fatica a digerire…
C\’e\’ qualche rimedio o strategia x poterlo aiutare?
Grazie mille

Paolo Pantanella
Cara Milena,
il fatto che il bambino faccia o meno il ruttino non significa che abbia digerito. La buona digestione si vede da come cresce, dal benessere generale. Non insista a fargli fare un ruttino né tanto meno lo sballotti, manovra che di certo gli può dare fastidio. Gli dia da mangiare più lentamente e non lo distenda immediatamente dopo i pasti. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
24/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
18/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco De Seta
Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi. »
18/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no. »
Fai la tua domanda agli specialisti