Sacco vitellino che non si vede al termine della quinta settimana

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 31/05/2021 Aggiornato il 31/05/2021

Non è buona cosa che quasi in sesta settimana l'ecografia non individui il sacco vitellino, tuttavia per trarre conclusioni definitive sull'andamento della gravidanza si deve aspettare.

Una domanda di: Vittoria
Alla 5+6 settimana di gravidanza ho eseguito le beta che risultano pari a 40000. Lo stesso giorno l’ecografia ha evidenziato un sacco gestazionale di
10×13 ma né sacco vitellino né embrione o echi embrionali. È possibile che con
un valore così alto delle beta sia visibile solo la camera? Preciso che sono
sicura del periodo della fecondazione in quanto sono stata sottoposta ad una
Icsi. Le beta fino ad oggi sono sempre triplicate ogni 2 giorni.
Ho in prevision l’ecografia tra una settimana, ma sono molto preoccupata.
Grazie mille.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Buongiorno,
sicuramente il non vedere sacco vitellino a 5+6 settimane non depone favorevolmente. Ci sono però molti fattori confondenti, come l’ecogenicità dei suoi tessuti, la profondità dell’utero, il suo indice di massa corporea (cioè se è in sovrappeso si fa più fatica a ottenere immagini della cavità uterina), la posizione in utero della camera. Occorre pertanto aspettare una settimana-dieci giorni per trarre una conclusione. Con la prossima ecografia ogni dubbio verrà chiarito. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti