Sanguinamento a inizio gravidanza: c’è da avere paura?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/10/2024 Aggiornato il 14/10/2024

Nonostante il sanguinamento, se a sette settimane di gravidanza l'ecografia rileva un embrione vitale ci sono altissime probabilità che tutto procederà per il meglio.

Una domanda di: Perla
Salve dottore, mi scusi se la importuno ma il vostro parere è fondamentale per me sono incinta alla settima settimana e da tre giorni ho perdite di sangue per me importanti ho fatto l’ecografia interna dalla mia ginecologa e mi ha detto che va tutto bene c’è la camera gestazionale il sacco vitellino e abbiamo sentito anche il battito….ora mi sto documentando e ho sentito di un distacco amniocorale ma la mia dottoressa non mi ha parlato di nulla mi ha dato progestik una volta al giorno e mi ha detto di evitare sforzi e rapporti io lavoro faccio un lavoro di cucina quattro ore al giorno e lei ha detto che devo evitare sforzi tutto qui ma sinceramente ogni volta che vado in bagno tremo al pensiero di trovare sangue vivo con muco. Che ne pensate? Grazie mille in anticipo.

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Perla,
la presenza di un battito a 7+3 settimane ci dice che la gravidanza andrà a buon fine nel 99% dei casi.
La presenza di sanguinamento di questa raccolta ematica fra utero e placenta non mi preoccupa perché è un fenomeno normale di rimaneggiamento placentare, nel senso che la placenta non più utile, come i dentini d latte del bambino, se ne va senza alcuna conseguenza sull’esito della gravidanza.
Le gestanti si preoccupano, come ovvio, delle perdite di sangue, ma io no.
Segua le indicazioni che ha dato la sua ginecologa che potrebbe avere una visione differente della mia e quindi legge questa perdita come un evento patologico ma ha il vantaggio di avere tutte le informazioni cliniche di cui non dispongo e quindi la sua voce deve essere prevalente sulla mia.
Ad esempio io non le sconsiglierei di continuare la sua attività di lavoro, ma invece la curante può vederla come potenzialmente negativa.
Ci faccia sapere se tutto andrà a buon fine come io penso perché ci farebbe molto piacere.
Un saluto cordiale.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti