Sanguinamento che non si arresta dopo l’assunzione di EllaOne

A cura di Franca Fruzzetti Pubblicato il 19/02/2023 Aggiornato il 19/02/2023

Può accadere che la pillola dei 5 giorni dopo provochi un snaguinamento prolungato. Ma se il flusso non cessa occorre un controllo ginecologico "in presenza".

Una domanda di: Giulia
Salve. Il 10 febbraio ho preso ellone e il ciclo mi è arrivato subito dopo con 5 giorni di anticipo. Il problema è che ora il ciclo non passa più, ce l’ho da 8 giorni con piccole perdite di sangue, come mai? È normale? Grazie per la risposta.
Franca Fruzzetti
Franca Fruzzetti

Gentile signora, l’interferenza della pillola assunta sulla fisiologica secrezione ormonale potrebbe avere creato uno squilibrio ormonale che si sta manifestando con una perdita di sangue prolungata. Dovrebbe cessare. Se questo non accade la invito a recarsi dal suo ginecologo di fiducia per effettuare una visita e se lui lo riterrà opportuno una ecografia. In quella occasione potrebbe chiedere informazioni su cosa poter utilizzare in maniera regolare come contraccettivo senza dover ricorrere alla contraccezione di emergenza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti