Sanguinamento con la minipillola dopo aver saltato le compresse placebo

A cura di Franca Fruzzetti - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/08/2024 Aggiornato il 26/08/2024

Le compresse placebo vengono inserite nella confezione proprio per cercare di evitare sanguinamenti irregolari. Se non vengono assunte ci si devono attendere perdite ematiche impreviste.

Una domanda di: Nadia
Ho attaccato la 3a scatola di slinda alla 2a senza prendere le placebo e il ciclo cominciato alla 24 pillola bianca della 2a confezione non mi è ancora
finito anzi è iniziato come spotting e sta aumentando. Oggi sono al 11° giorno di perdite rosso vivo che devo fare per bloccarlo? Esiste un’altra
minipillola che dia meno perdite di slinda?

Franca Fruzzetti
Franca Fruzzetti

Gentile signora,
le pillole con solo progesterone si equivalgono quindi non esiste un prodotto con lo stesso principio attivo che non provochi sanguinamento, se lei lo assume in modo diverso da quanto indicato. Il punto infatti è tutto qui e io non capisco perché non abbia preso il placebo che è stato inserito proprio per cercare di evitare sanguinamenti irregolari. Se non ha controindicazioni all’uso degli estrogeni, motivo per cui potrebbero averle prescritto Slinda, potrebbe assumerli per circa 10 giorni, rivolgendosi al suo ginecologo per la prescrizione. Se non può assumere estrogeni deve si aspettare che il sanguinamento cessi spontaneamente. In generale, tutti i farmaci e quindi anche i contraccettivi devono essere usatii seguendo le istruzioni che vengono fornite sia dal ginecolgo sia dall’azienda produttrice, nel foglietto di accompagnamento. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti