Sanguinamento e dolori a 48 anni: può essere l’anello contraccettivo?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/10/2024 Aggiornato il 28/10/2024

Per capire se è l'anello contraccettivo il responsabile di particolari sintomi basta toglierlo per poi osservare cosa succede.

Una domanda di: Alessia
Salve dottoressa, da due mesi ho iniziato ad usare l’anello vaginale (kirkos) tutto senza nessun fastidio. Premetto che ho 48 anni ed ho deciso insieme alla ginecologa di farne uso per non andare in menopausa. Questo mese ho inserito quindi il terzo anello vaginale e dopo 10gg mi è arrivato il ciclo con fortissimi dolori e con mestruazioni abbondantissime. Mi sono spaventata ed ho contattato la mia ginecologa e lei mi ha detto di continuare così.. Sono passati 4 giorni ed io sono preoccupata perché la mestruazione è sempre abbondante. Ma allora mi chiedo se tutto ciò ha un senso..? Avere il ciclo con l’anello inserito in vagina, togliere l’anello e avere di nuovo il ciclo tra una settimana sempre che questo mi finisca. Sono veramente confusa, potrebbe dirmi se secondo lei tutto ciò è normale? Ovviamente presumo che l’anello non stia funzionando se mi è venuto il ciclo.. Giusto? Spero lei mi possa dare un chiarimento. Grazie.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Gentilissima,
mi sembra strano il suo racconto…al terzo anello avere problemi di flusso abbondante e dolori. Consiglio di fare un controllo ecografico per capire meglio la situazione.
Togliere Kirkos potrebbe essere una buona cosa, anche per verificare, in base a cosa succederà dopo, se era o non responsabile della sintomatologia dolorosa.
Mi faccia sapere come andrà. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti