Per capire la ragione del sanguinamento in gravidanza c'è bisogno di raccogliere una serie di informazioni, anche relative ai rapporti sessuali. Vale in particolare in presenza di una piaghetta del collo dell'utero.
Una domanda di: Manuela
Sono al secondo mese di gravidanza e il ginecologo mi ha detto che le mie perdite ematiche dipendono da una piaghetta che sanguina. Nonostante gli ovuli continuo a sanguinare. Mi devo preoccupare?

Elisa Valmori
Cara signora, per poterle rispondere devo avere altre informazioni, altrimenti mi è impossibile. Quando ha effettuato l’ultimo pap test? Qual era stato l’esito? Che tipo di ovuli sta usando (a base i progesterone, antibiotico o sostanza riepitellizzante)? Il suo ginecologo le ha sconsigliato i rapporti sessuali o, comunque, le ha detto che in seguito al rapporto sessuale potrebbe manifestarsi sanguinamento? Mi spiace essere io a dover fare le domande, ma per poterle dire qualcosa di attendibile mi servono questi dati. Attendo le sue precisazioni, con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
17/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Attraverso l'ecografia si può solo "sospettare" la presenza di un polipo all'interno dell'utero, ma per avere la certezza occorre effettuare altre indagini. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Quando l'ecografia morfologica rileva qualcosa che non torna rispetto ai parametri usuali la cosa migliore da fare per capire bene la situazione è certamente quella di ripetere l'esame dopo un certo lasso di tempo. »
10/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli
I gesti poco opportuni compiuti tra il gruppo dei pari impediscono di creare relazioni soddisfacenti per chi li compie. Ma questo lo si impara vivendolo, con l'aiuto affettuoso e vigile di mamma e papà. »
Fai la tua domanda agli specialisti