Sanguinamento in una bimba di quasi otto anni: sono già mestruazioni?

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 01/07/2021 Aggiornato il 30/06/2025

Una perdita di sangue dalla vagina non è necessariamente segno di sviluppo puberale anticipato, anche se può esserlo. In ogni caso deve essere indagata.

Una domanda di: Morena
Salve dottore, mia figlia di 7 anni (compirà 8 a settembre) ha avuto delle
perdite di sangue. Potrebbero essere di già le mestruazioni? Pesa 23 chili ed è
alta 1.26, però da 4/5mesi ha le ascelle che emanano cattivo odore.

Gianni Bona
Gianni Bona

Gentile signora,
non saprei proprio dirle se si può già pensare a un segnale di sviluppo puberale perché non mi riferisce se sono presenti altri segni eloquenti come il bottone mammario e la peluria sul pube. In effetti la sudorazione che assume un odore sgradevole può essere conseguenza di un iniziale produzione degli ormoni sessuali, ma non posso dirle di più non avendo modo di visitare la bambina. Tenga comunque presente che una perdita di sangue può anche essere dovuta a un’infezione delle vie urinarie, che va esclusa, oppure può essere in relazione con una lesione da grattamento (si devono escludere anche gli ossiuri). Il mio consiglio è di parlare senz’altro con il suo pediatra e di sottoporre alla sua attenzione questo snaguinamento: sarà lui a valutare l’opportunità di far visitare la bambina da un endocrinologo pediatra. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Processo puberale iniziato a 9 anni: si può fare qualcosa?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la bambina ha già raggiunto una statura di 150 centimetri non si deve intervenire in alcun modo per bloccare il processo di sviluppo puberale eventualmente già iniziato.   »

Telarca: dopo la sua comparsa si cresce ancora?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo la comparsa del bottone mammario la crescita in statura prosegue ancora per vario tempo.   »

Sanguinamento a quasi 10 anni: è già menarca?

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non è certo che la comparsa di leggere perdite di sangue in una bambina di quasi 10 anni sia dovuta alla prima mestruazione: molto dipende dalla presenza di alcuni segni e dal peso raggiunto dalla ragazzina.   »

Bambina di 8 anni con primi segni di sviluppo?

18/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti