Sarà anche questo un uovo chiaro?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/01/2025 Aggiornato il 30/01/2025

La maggior parte delle gravidanza che si interrompono è dovuta a un'anomalia cromosomica del concepito. Si tratta di un'eventualità casuale che non è detto si debba ripetere.

Una domanda di: Mary

Ho paura di avere il mio secondo uovo chiaro a distanza di un anno dal precedente.
Ho avuto ciclo 15.12 e ultimo rapporto 28.12.
Il 13.01 beta 173
Il 15.01 beta 580
Il 18.01 beta 2900. Il 20.1 ho fatto ecografia in ospedale per forti dolori e si è vista solo camera di 7mm. Il 23 gennaio nuovamente eco dal mio ginecologo dove si vedeva ancora la camera piccola a forma ovale tipo una banana (nell’eco precedente sembrava tonda) ancora senza sacco vitellino. Ero a 5 + 4. Può trattarsi nuovamente di un uovo chiaro?
Il ginecologo mi ha solo detto di ripetere le beta e se salgono di rivederci tra una settimana, ma non mi ha lasciato molte speranze. Sono veramente a terra.

 

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Mary,
non mi dice neppure la sua età e questo dato è estremamente importante quando si parla di fertilità.
Immagino che abbia tra i 30 e 40 anni quindi la possibilità di 2 eventi abortivi consecutivi è 1 su 44. Che si ripeta un terzo aborto è una su 294.
Perché sono così tranquillo? La maggior parte delle interruzioni è legata a un’anomalia cromosomica del concepito. Questo è un evento casuale nel senso che non vi sono donne predisposte ad aver questo problema.
Il calcolo della possibilità composta dai numeri mi sembra siano favorevoli a pensare subito ad un prossimo concepimento quindi acido folico preventivo come dovrebbe sapere e vedrà che ci chiamerà fra un po’ con buone notizie e un buon esito.

 

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti