Sarà anche questo un uovo chiaro?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/01/2025 Aggiornato il 30/01/2025

La maggior parte delle gravidanza che si interrompono è dovuta a un'anomalia cromosomica del concepito. Si tratta di un'eventualità casuale che non è detto si debba ripetere.

Una domanda di: Mary

Ho paura di avere il mio secondo uovo chiaro a distanza di un anno dal precedente.
Ho avuto ciclo 15.12 e ultimo rapporto 28.12.
Il 13.01 beta 173
Il 15.01 beta 580
Il 18.01 beta 2900. Il 20.1 ho fatto ecografia in ospedale per forti dolori e si è vista solo camera di 7mm. Il 23 gennaio nuovamente eco dal mio ginecologo dove si vedeva ancora la camera piccola a forma ovale tipo una banana (nell’eco precedente sembrava tonda) ancora senza sacco vitellino. Ero a 5 + 4. Può trattarsi nuovamente di un uovo chiaro?
Il ginecologo mi ha solo detto di ripetere le beta e se salgono di rivederci tra una settimana, ma non mi ha lasciato molte speranze. Sono veramente a terra.

 

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Mary,
non mi dice neppure la sua età e questo dato è estremamente importante quando si parla di fertilità.
Immagino che abbia tra i 30 e 40 anni quindi la possibilità di 2 eventi abortivi consecutivi è 1 su 44. Che si ripeta un terzo aborto è una su 294.
Perché sono così tranquillo? La maggior parte delle interruzioni è legata a un’anomalia cromosomica del concepito. Questo è un evento casuale nel senso che non vi sono donne predisposte ad aver questo problema.
Il calcolo della possibilità composta dai numeri mi sembra siano favorevoli a pensare subito ad un prossimo concepimento quindi acido folico preventivo come dovrebbe sapere e vedrà che ci chiamerà fra un po’ con buone notizie e un buon esito.

 

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti