Seno che a volte è molto pieno e a volte no: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 15/07/2024 Aggiornato il 15/07/2024

La presenza di latte nelle mammelle è variabile e non preoccupa se in alcuni momenti della giornata sembra essere scarsa: l'unica cosa che conta è che il bambino aumenti comunque di peso regolarmente.

Una domanda di: Adina Gabriela
Avrei bisogno di qualche consiglio e alcuni chiarimenti e non so a chi rivolgermi. Il mio bimbo ha un mese, allatta solo al seno, ma ci sono giorni che sento il seno molto pieno, duro per la pienezza e a lui basta solo un seno a poppata, e altri giorni lo sento vuoto, spremendo esce poco, qualche goccia e il flusso cambia… E lui vuole stare perennemente attaccato… Facendo la doppia pesata noto che nei giorni in cui il seno lo sento vuoto, prende poco (50/60g) viceversa quando è bello pieno arrivando anche a 100g… Da cosa dipende questo “sbalzo giornaliero” del seno? Non so come trattare…

Ho anche un altro problema, si formano alcuni noduli di latte, tratto con Tachipirina, massaggi e impacchi caldi ma scarsissimi risultati..

Lo attacco sempre a richiesta ma nei giorni in cui il seno sembra vuoto è come se non dasse il tempo al seno di riempirsi…spero di avere dei consigli su come procedere per partire del tutto questo allattamento a cui ci tengo parecchio. Grazie anticipatamente!

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti