Seno che a volte è molto pieno e a volte no: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 15/07/2024 Aggiornato il 15/07/2024

La presenza di latte nelle mammelle è variabile e non preoccupa se in alcuni momenti della giornata sembra essere scarsa: l'unica cosa che conta è che il bambino aumenti comunque di peso regolarmente.

Una domanda di: Adina Gabriela
Avrei bisogno di qualche consiglio e alcuni chiarimenti e non so a chi rivolgermi. Il mio bimbo ha un mese, allatta solo al seno, ma ci sono giorni che sento il seno molto pieno, duro per la pienezza e a lui basta solo un seno a poppata, e altri giorni lo sento vuoto, spremendo esce poco, qualche goccia e il flusso cambia… E lui vuole stare perennemente attaccato… Facendo la doppia pesata noto che nei giorni in cui il seno lo sento vuoto, prende poco (50/60g) viceversa quando è bello pieno arrivando anche a 100g… Da cosa dipende questo “sbalzo giornaliero” del seno? Non so come trattare…

Ho anche un altro problema, si formano alcuni noduli di latte, tratto con Tachipirina, massaggi e impacchi caldi ma scarsissimi risultati..

Lo attacco sempre a richiesta ma nei giorni in cui il seno sembra vuoto è come se non dasse il tempo al seno di riempirsi…spero di avere dei consigli su come procedere per partire del tutto questo allattamento a cui ci tengo parecchio. Grazie anticipatamente!

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti