Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?
A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 22/04/2025
Aggiornato il 12/05/2025 In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.
Una domanda di: Clarissa
Ho 31 anni e sto cercando di avere una gravidanza. Ho iniziato a cercarla da marzo, ultimo ciclo è stato il due aprile, sono regolare circa 28 giorni. Ieri ho avuto un rapporto completo e oggi dovrei avere l’ovulazione, è possibile rimanere incinta se ho avuto ieri un rapporto completo e sono comunque nei giorni fertili? Grazie .

Claudio Ivan Brambilla
Cara signora,
certamente il concepimento può avvenire grazie a un unico rapporto sessuale affrontato il giorno prima dell'ovulazione. In realtà il periodo fertile si protrae più a lungo e comprende circa i cinque giorni che precedono l'ovulazione e il giorno dell'ovulazione (più o meno 24 ore). Durante quest'arco di tempo qualunque rapporto sessuale può portare al concepimento perché gli spermatozoi possono vivere alcuni giorni nell'apparato genitale femminile e quindi arrivare vitali ed efficienti al giorno dell'ovulazione.
Il periodo fertile è segnalato dalla comparsa del muco fertile, una secrezione vaginale filante, simile alla chiara d'uovo, quindi facilmente riconoscibile. Tenga comunque presente che una coppia giovane senza problemi di fertilità non ha più del 20-30 per cento di probabilità per mese di concepire, quindi potrebbe essere sì fortunata ad avviare la gravidanza immediatamente, fin dal primo mese di ricerca e in seguito a un solo rapporto, ma potrebbe anche capitare, secondo statistica, che debba attendere un po' di più. La gravidanza non si ottiene infatti con la stessa facilità con cui, pigiando su un interruttore, si accende una lampadina. Le ricordo di assumere l'acido folico per tutto il periodo preconcezionale e poi fino al termine del primo trimestre: serve per la prevenzione della spina bifida nel bambino. Con l'augurio che il suo desiderio di diventare mamma si avveri al più presto la saluto con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
17/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'indicazione di applicare Neoxene ovuli due giorni dopo il picco ovulatorio potrebbe essere data da un lato per evitare interferenze con il concepimento dall'altro per neutralizzare eventuali microbi presenti in vagina che potrebbero ostacolare le prime fasi della gravidanza. »
29/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Dopo la prima mestruazione successiva all'aborto si può cercare una nuova gravidanza. »
27/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Non è possibile ricorrere alla PMA con i propri ovociti dopo la menopausa. »
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton Secondo le evidenze di cui oggi si dispone, un'eventuale gravidanza non influenza la situazione di una donna sottoposta all'asportazione di un melanoma di spessore sottile. »
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini In linea teorica, quando si smette la pillola è possibile avviare una gravidanza anche nel mese successivo. A volte però può essere necessario più tempo affinché l'attività ovarica riprenda regolarmente. »
Le domande della settimana
15/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Fai la tua domanda agli specialisti