Si può rompere il cerchiaggio?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/12/2023 Aggiornato il 13/12/2023

Si può quais essere certe che il cerchiaggio non possa rimuoversi da solo accidentalmente, visto che di norma viene tolto chirurgicamente.

Una domanda di: Raffa
Salve, 3 settimane fa ho fatto il cerchiaggio preventivo alla 14^ settimana. Prima visita dopo intervento tutto ok, continuare con terapia assegnata progeffik
200 la sera e fin qua tutto bene, però questa sera inserendo l’ovulo è come se avessi toccato un sacco di filamenti che fino ad oggi non avevo sentito. Devo
preoccuparmi? Si sarà rotto? Può cedere? Sono preoccupatissima.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, mi pare strano che lei abbia toccato il cerchiaggio inserendo l’ovulo in vagina ma potrebbe anche essere successo davvero senza che lo stesso abbia ceduto. Non mi risulta che il cerchiaggio si rompa e ceda così facilmente, anzi: normalmente va rimosso chirurgicamente a termine di gravidanza (ossia verso la 37° settimana) in quanto non si slega da solo.
Direi di essere fiduciosa sulla tenuta del suo cerchiaggio e di fare caso invece all’eventuale manifestarsi di perdite di muco/sangue/liquido atipiche che potrebbero farci insospettire per una qualche infezione vaginale o altre complicanze della gravidanza che preferisco non illustrarle…occhio non vede, cuore non duole!
Le auguro di godersi la sua gravidanza…siamo già nel secondo trimestre e verso la 20^ settimana inizierà a percepire i movimenti del suo bimbo/a e non c’è niente di più rassicurante di quelli per una mamma in dolce attesa!
La saluto e resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti