Sicuro che non sono incinta?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 03/12/2020 Aggiornato il 14/11/2022

Il dosaggio nel sangue dell'ormone beta-hCG ha un'attendibilità massima, quindi quando esprime che una gravidanza non è iniziata si può stare tranquille che è proprio così.

Una domanda di: Agata
Salve, ho 36 anni, avrei dovuto avere il ciclo mestruale il 18 novembre, preoccupandomi ho fatto due test, risultati tutti e due negativi, questa mattina gli esami del sangue, allego l’immagine con i risultati per avere la conferma che sia negativo. Grazie.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Gentile Signora, l’esame non lascia dubbi: non è in gravidanza. A volte una irregolaritá mestruale può non essere nulla di che; alcune volte può essere la spia di una produzione ormonale alterata, dovuta per esempio, ad anomalie della tiroide, variazioni di peso corporeo, dieta drastica, tanto per citare alcune cause. Se persiste l’amenorrea, ovvero la mancanza della mestruazione, sarà utile rivolgersi a uno specialista ginecologo per un controllo (visita, ecografia ed eventualmente dosaggi ormonali nel sangue). Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti