Sintomi di gravidanza dopo 4 giorni dal presunto concepimento: è possibile?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/07/2024 Aggiornato il 02/07/2024

Per attribure a una gravidanza la comparsa di determinati sintomi, come per esempio la nausea, si deve attendere almeno che l'embrione abbia avuto il tempo di annidarsi nell'utero.

Una domanda di: Maria
Salve dottore. Volevo chiederle un’informazione. Sabato 22 e domenica 23 abbiamo avuto due rapporti col fine di cercare la seconda gravidanza. La data dell’ipotetica ovulazione era martedì 25. Ora martedì mattina faccio test DHL per vedere se effettivamente avessi ovulato quel giorno. La mattina era positivo al 50-60%, il pomeriggio negativo. Ovviamente non ne ho fatti più. Prima della prima gravidanza sentivo molto bene i dolori dell’ovulazione, ora non tanto o niente, avevo perdite cremose per poi avere quelle trasparenti vere e proprie da ovulazione, ora solo quelle trasparenti, praticamente queste perdite, le trasparenti, ho iniziato ad averle da giovedì 20 pomeriggio fino a stamattina che siamo a venerdì 28. Da due giorni ho dolori che vanno e vengono di veri e propri crampi al livello delle ovaie, tutta la zona dove ho il taglio cesareo. A volte da dover coricarmi. Ed ho nausea da ieri. Ora possono essere già piccoli segni di una gravidanza e aver ovulato qualche giorno prima? O solo dolori di ovulazione passata e magari mi preparo per il ciclo?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
anche se l’ovulazione fosse avvenuta prima di quanto rilevato dal test (che comunque non dà informazioni matematicamente precise) i rapporti sessuali li ha avuti comunque il 22 e il 23 giugno, quindi mi sento di escludere che dopo 4 giorni lei abbia già avuto sintomi di gravidanza così marcati. Potrebbe essere incinta, certo, ma come facciamo a dirlo così precocemente e poi in fondo ha così importanza saperlo subito? Abbia la pazienza di permettere alla natura di fare il suo corso, gli eventuali sintomi compaiono (se compaiono) dopo l’impianto, che avviene circa 7-10 giorni dopo il concepimento. Tenga comunque conto che la gravidanza non si ottiene premendo un interruttore e che per ogni ciclo mestruale non sono poi così tante le probabilità di iniziare una gravidanza (molto dipende anche dall’età della donna): glielo dico per evitarle delusione, augurandole allo stesso tempo di essere tra le fortunate che rimangono incinte immediatamente dopo averlo deciso e in seguito a due soli rapporti sessuali. Le ricordo di assumere l’acido folico per tutto il periodo preconcezionale e almeno fino al termine del primo trimestre: la dose è di 400 microgrammi al giorno. Serve per la prevenzione di gravi malformazioni del feto, in particolare la spina bifida.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Vitamina D: ci sono rischi se non viene data nei primi mesi?

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Posto che l'integrazione di vitamina D è consigliata nei primi 12 mesi di vita, se il bambino è stato esposto alla luce solare potrebbe non essere carente della sostanza. In gni caso, la somministrazione può essere iniziata anche a cinque mesi.   »

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser