Sintomi di gravidanza, ma il test è negativo

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 05/10/2020 Aggiornato il 05/10/2020

A volte, i disturbi che caratterizzano l'inizio della gravidanza sono dovuti ad altro. Un'ecografia ginecologica di controllo permette di capire di cosa potrebbe trattarsi.

Una domanda di: Fabiola
Salve ho 35 anni,
col mio compagno abbiamo avuto rapporti senza precauzioni. Ho un ritardo di 1 settimana cosa che a me non è mai successa, a meno che non sia incinta.
I sintomi sono quelli della gravidanza.
Crampi dolore sia schiena che basso ventre, giramenti di testa, nausea.
Ma esito negativo sia test in casa sia dell’urina al laboratorio.
È possibile che lo sia ma non viene confermato?
Ci sono altri esami che possono confermare la situazione?
Grazie.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora, il test di gravidanza su urine e su sangue (dosaggio delle beta-hCG) è sicuramente in grado di fornire un risultato certo.
Le sensazioni da lei riferite potrebbero essere legate ad una situazione ormonale transitoriamente alterata, come capita per esempio in caso di ciclo anovulatorio.
Attenderei qualche giorno per vedere l’evoluzione della situazione e per fare eventualmente una ecografia ginecologica di controllo dal suo specialista di fiducia.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti