Dopo solo due pillole…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/12/2017 Aggiornato il 05/12/2017

Se si sospende l'utilizzo del contraccettivo orale, dopo aver assunto solo due compresse, è possibile che la data di arrivo della mestruazione successiva si sposti di qualche giorno.

Una domanda di: Valentina
Salve,ho iniziato la pillola, ma ho preso solo le prime due del
blister. Vorrei chiedere se l’ovulazione rimane invariata intorno al 14mo (il mio ciclo è regolare, di 28 giorni) oppure mi devo aspettare che avvenga
intorno al 16mo giorno.
Vi ringrazio molto
Saluti

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, la sua domanda mi incuriosisce: come mai ha assunto solo due pillole del blister?
Non mi ha detto se l’ha interrotta per una scelta sua o perché sono insorti degli effetti collaterali già dopo solo due giorni di assunzione.
Siccome si tratta di farmaci che richiedono una prescrizione medica, le raccomanderei di non prenderli troppo alla leggera perché, se vengono assunti in modo intermittente, questi trattamenti potrebbero comportare anche dei rischi per la sua salute.
Tornando alla sua domanda, direi che è piuttosto difficile prevedere se l’ovulazione sarà comunque in 14ma giornata piuttosto che in 16ma, avendo lei assunto due pillole soltanto.
Tenga presente, però, che non sempre l’ovulazione cade precisamente al 14mo giorno anche se l’intervallo tra due mestruazioni fosse di 28 giorni esatti.
Si ritiene normale, se il periodo che intercorre dall’ovulazione alla mestruazione successiva è di 11-16 giorni.
Nel suo caso, ad ogni modo, non mi preoccuperei se il ciclo mestruale, invece che in 28ma giornata, le dovesse arrivare in 30ma o 32ma giornata: sarebbe “colpa” delle due pillole assunte in precedenza. Spero di averla rassicurata, a disposizione se desidera per ulteriori dubbi.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti