Sono incinta?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/03/2019 Aggiornato il 08/03/2019

Il test di gravidanza effettuato a partire dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni fornisce un risultato attendibile.

Una domanda di: Akey
Buongiorno, avrei una domanda da porre, sono in cerca della prima gravidanza e sto monitorando l’ovulazione con stick, stando all’andamento dell’ormone rilevato dovrei aver ovulato il 15 febbraio, calcolando 14 giorni dall’ovulazione ho un ritardo di un giorno, é possibile avere un ritardo anche con l’avvenuta ovulazione e non essere incinta?

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora, è possibile che l’ovulazione si verifichi fino a tre giorni dopo il picco di LH (l’ormone che dovrebbe aver dosato) e che quindi, anziché
il 15 febbraio, sia avvenuta il 16 o 17 febbraio. La fase luteale, che segue l’ovulazione, dura di norma 14 giorni, ma
può variare dai 13 ai 15. Oggi è l’8 marzo: se il flusso non si fosse ancora presentato, il test di gravidanza sulle urine può già essere significativo. Lo effettui e il risultato può già essere attendibile. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti