Sono incinta e non ho sintomi: ho abortito?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 16/05/2025 Aggiornato il 16/05/2025

Circa il 10-30 per cento delle donne in gravidanza non accusa alcun disturbo senza che questo esprima che c'è qualcosa che non va.

Una domanda di: Camilla
Salve, ho scoperto di essere incinta l’8 maggio con test clear blue che mi ha dato come esito incinta 2-3 , ho fatto le beta il giorno dopo 9 maggio ed erano a 471, ripetute poi il 12 maggio e sono salite a 2506. Inizialmente l’unico sintomo che mi ha fatto sospettare di essere in attesa è stato l’assenza della mestruazione, a cui poi è seguita tensione mammaria con dolore e lievi crampi. La ginecologa per prevenzione mi ha prescritto progefikk 200. Il problema che mi sto ponendo è che da un paio di giorni ho solo seno gonfio ma altri sintomi nemmeno l’ombra, anche il dolore al seno sta scomparendo e, questa cosa mi sta preoccupando, leggendo anche di storie di altre donne che hanno poi scoperto di aver abortito e non avevano più sintomi…

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
si stima che circa il 10-30 per cento delle donne in gravidanza non accusi alcun sintomo caratteristico, intendo nausea, vomito, sonnolenza, senza che questo sia il segno di qualcosa che non va. Direi che anzi si tratta di una vera fortuna che permette di vivere anche le prime settimane di gravidanza con serenità. Sarà comunque l'ecografia, che immagino farà tra qualche settimana (le consiglio non prima della settima), a tranquillizzarla perché, se tutto va bene, visualizzerà l'embrione con l'attività cardiaca. Lei ha scoperto da pochi giorni di essere incinta e già si sta preoccupando mentre io la invito a scacciare i pensieri neri e a non navigare nel Web per paragonarsi ad altre gestanti perché come dimostra la sua lettera serve solo ad aumentare la sua ansia. La gravidanza è molto lunga, conviene predisporsi a viverla con uno stato d'animo lieve, con un po' di sana spensieratezza (che non vuol dire incoscienza!) perché altrimenti si rischia di trasformare quello che dovrebbe essere uno tra i periodi più belli della vita in una prova difficilissima da superare. il mio consiglio è di attendere con fiducia il controllo ecografico che quasi di certo le porterà buone notizie. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Embrione più piccolo dell’atteso: abortirò?

16/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Può capitare che l'embrione sia più piccolo (o più grande) di quanto ci si aspetta senza che questo sia automaticamente segno di qualcosa che non va.   »

Valore delle beta-hCG che non raddoppia, ma l’embrione si vede con l’ecografia

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando l'embrione viene visualizzato dall'ecografia non ha più alcun senso continuare con il dosaggio delle beta-hCG in quanto il loro valore non è predittivo del futuro della gravidanza.   »

Perdite ematiche in 5^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

In caso di sanguinamento a inizio gravidanza, per sapere con esattezza come sta evolvendo la situazione bisogna attendere la prima ecografia di controllo.   »

Dubbio sulle misure del sacco vitellino

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Quando il ginecologo che effettua l'ecografia non comunica che c'è qualcosa che non va è meglio non immaginare il contrario, ma limitarsi ad attendere, come da lui indicato, il controllo successivo.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti