Sperma con ph 9: segnala un’infezione?

Dottor Mario Mancini A cura di Mario Mancini - Dottore specialista in Urologia Pubblicato il 15/04/2025 Aggiornato il 15/04/2025

In effetti un pH elevato (il valore normale è compreso tra 7,5 e 8) può essere un indicatore di infezione della via seminale. In particolare se è affiancato da un'alterazione dell'aspetto dello sperma.

Una domanda di: Mariapia
Il mio ragazzo ha fatto lo spermiogramma e il ph è 9. Ha in infezione allo sperma? Posso rimanere incinta lo stesso? Perché stiamo provando ad avere un figlio e il suo urologo ha detto che è tutto ok che non si deve preoccupare perché gli esami sono a posto.

Mario Mancini
Mario Mancini

Gentilissima, il pH elevato può essere un indicatore di infezione della via seminale. In particolare se è affiancato da un'alterazione dell'aspetto dello sperma. Tracce rosate possono essere indicative di sangue nello sperma che spesso si associa a un'infezione. Una concomitante cistite nella compagna può aver trasmesso un batterio nello sperma al punto tale da colonizzare la prostata. Pertanto anche disturbi urinari come stimoli frequenti o bruciori nella minzione possono essere spie di infezioni. Il segno più importante è comunque una elevata concentrazione di leucociti nello sperma, che è una delle voci riportate insieme al pH. Se i leucociti (globuli bianchi) nello sperma superano il milione per ml è necessario effettuare una spermiocoltura per identificare il tipo di batterio che spesso si nasconde nella prostata. In caso di conferma sarà necessario il consulto con lo specialista andrologo per controllare la prostata, la cui alterazione è causa frequente di infertilità. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Vitamina D: ci sono rischi se non viene data nei primi mesi?

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Posto che l'integrazione di vitamina D è consigliata nei primi 12 mesi di vita, se il bambino è stato esposto alla luce solare potrebbe non essere carente della sostanza. In gni caso, la somministrazione può essere iniziata anche a cinque mesi.   »

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser