Sperma con ph 9: segnala un’infezione?

Dottor Mario Mancini A cura di Mario Mancini - Dottore specialista in Urologia Pubblicato il 15/04/2025 Aggiornato il 15/04/2025

In effetti un pH elevato (il valore normale è compreso tra 7,5 e 8) può essere un indicatore di infezione della via seminale. In particolare se è affiancato da un'alterazione dell'aspetto dello sperma.

Una domanda di: Mariapia
Il mio ragazzo ha fatto lo spermiogramma e il ph è 9. Ha in infezione allo sperma? Posso rimanere incinta lo stesso? Perché stiamo provando ad avere un figlio e il suo urologo ha detto che è tutto ok che non si deve preoccupare perché gli esami sono a posto.

Mario Mancini
Mario Mancini

Gentilissima, il pH elevato può essere un indicatore di infezione della via seminale. In particolare se è affiancato da un'alterazione dell'aspetto dello sperma. Tracce rosate possono essere indicative di sangue nello sperma che spesso si associa a un'infezione. Una concomitante cistite nella compagna può aver trasmesso un batterio nello sperma al punto tale da colonizzare la prostata. Pertanto anche disturbi urinari come stimoli frequenti o bruciori nella minzione possono essere spie di infezioni. Il segno più importante è comunque una elevata concentrazione di leucociti nello sperma, che è una delle voci riportate insieme al pH. Se i leucociti (globuli bianchi) nello sperma superano il milione per ml è necessario effettuare una spermiocoltura per identificare il tipo di batterio che spesso si nasconde nella prostata. In caso di conferma sarà necessario il consulto con lo specialista andrologo per controllare la prostata, la cui alterazione è causa frequente di infertilità. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti