Sta procedendo bene la mia gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 10/04/2020 Aggiornato il 10/04/2020

L'incremento del valore della gonadotropina corionica umana (beta-hCG) è un ottimo segno di gravidanza in evoluzione.

Una domanda di: Florinda
Sono appena entrata nell’ottava settimana (7+0). La settimana scorsa ho avuto una perdita ematica, mi sono spaventata tantissimo perché con la prima gravidanza ho avuto un aborto spontaneo ritenuto, ho dovuto fare anche il raschiamento. Ho iniziato la terapia con progesterone e ripetuto le beta-hCG, ed è 84.500. Mi chiedevo se tutto sta andando bene e se posso stare un po’ più tranquilla.
Grazie, cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara Florinda, mi scusi se l’ho fatta attendere a lungo per la risposta.
Dal valore delle beta-hCG che mi ha riportato direi che questa volta, nonostante l’episodio di sanguinamento, la gravidanza sta procedendo nel migliore dei modi. Per averne la certezza è utile che lei programmi un’ecografia ostetrica del primo trimestre così da vedere con i suoi occhi la meraviglia del suo bimbo e del suo cuoricino al lavoro.
A disposizione se desidera, spero di averla rincuorata!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti