Stipsi ed episodi di febbre: c’è correlazione?

Professor Giorgio Longo A cura di Giorgio Longo - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 05/06/2023 Aggiornato il 19/02/2025

La febbre non è in relazione con l'eventuale stitichezza, ma con le infezioni respiratorie che in quest'anno post pandemia hanno colpito i bambini con maggiore frequenza del solito.

Una domanda di: Alessandra
Ho una domanda il mio bambino di un anno è da Pasqua che alterna febbre e stare bene in media ogni 2/3 settimane gli viene la febbre ha anche fatto antibiotico ma come finisce l’antibiotico dopo circa 10 giorni gli ritorna la febbre. Ho notato che in concomitanza ogni volta che prova a defecare piange e non riesce però comunque ogni giorno un pochino la fa, inoltre bava tantissimo ed è lamentoso però mangia tranquillamente, pochissime volte ha rifiutato il cibo: c’è un nesso tra una cosa e l’altra? La ringrazio.

Giorgio Longo
Giorgio Longo

Cara signora, se mi chiede se c’è correlazione tra stipsi e la febbre, la risposta è negativa. Se invece vuol sapere come mai il bambino si ammala così spesso le direi che l’ultima stagione “scolastica” è stata ricchissima di infezioni respiratorie per tutti i bambini e a tutte le età (e con loro spesso si sono ammalati anche i genitori e …i pediatri). Probabilmente è l’effetto di un rebound dovuto ai due anni di lockdown, restrizioni e mascherine che hanno messo in quarantena i virus respiratori che quest’anno si son presi la “rivincita”. Credo che questa sia la spiegazione più probabile anche per suo figlio. Del quale peraltro mi dà troppo poche indicazioni: fino a quando lo ha allattato? Ha frequentato l’asilo nido o ha fratelli maggiori che vanno alla scuola materna? Le infezioni sono con sintomi respiratori tipici del raffreddore o sono caratterizzate dalla sola febbre? Comunque sia, da quanto scrive, credo di poter dedurre che il più delle volte è guarito anche senza l’antibiotico, che cresce regolarmente ed è di buon appetito, tutti elementi che da soli certificano che nulla di importante può avere. Tranquilla, arriva l’estate.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Svezzamento e formaggio: che fare se non è ben tollerato?

16/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se si ha l'impressione che un particolare alimento determini la comparsa di colichette, se ne può sospendere l'uso per alcuni giorni.  »

Svezzamento e frutta mal tollerata

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento, è opportuno sospendere temporaneamente la somministrazione della frutta, se provoca mal di pancia.   »

Bimbo con dolore forte al lato sinistro dell’addome

05/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Annamaria Staiano

La causa più frequente di un dolore intenso nella parte alta e sinistra dell'addome è quella che i pediatri americani definiscono "stitichezza occulta".  »

Bimba con stipsi: che fare?

30/01/2018 Pediatria di “La Redazione”

In caso di stitichezza, in prima battuta è consigliabile intervenire sull'alimentazione, somministrando solo frutta cotta, in alternativa alla cruda e preparando le pappe semolino e crema di mais e tapioca.   »

Stipsi, stitichezza bimba 14 mesi

25/02/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Mia figlia di 14 mesi ha sempre sofferto di stitichezza e la allatto ancora al seno: secondo lei è sbagliato?... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti