Strani sintomi dopo un rapporto (non protetto)

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/10/2017 Aggiornato il 16/10/2017

La comparsa di secrezioni trasparenti potrebbe essere dovuta all'ovulazione: tutto dipende dal periodo del mese in cui si è verificata,

Una domanda di: Chiara
Salve.. ho avuto il mio secondo rapporto non protetto il 9 di ottobre(solo due ne ho avuti ) .. dopo due giorni ho iniziato ad avere perdite trasparenti e bianche. Mentre ieri , ho avuto dei dolori uguali a quelli del ciclo mestruale e mi è uscito del sangue.. cosa può essere?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara lettrice,
non mi dice in che data è arrivata la sua ultima mestruazione quindi mi è davvero difficile (se non impossibile) fare una qualsiasi ipotesi. Il sangue potrebbe infatti anche essere mestruale … Escludo invece che le perdite trasparenti siano in relazione con un inizio di gravidanza, visto che affinché i primi segnali si manifestino occorre attendere che siano trascorse almeno 4 settimane dal concepimento. Potrebbero, invece, essere espressione dell’ovulazione, come credo lei abbia ipotizzato. In ogni caso, potrà effettuare il test di gravidanza lo stesso giorno della data presunta di arrivo delle mestruazioni, ovviamente se non dovessero comparire. In relazione alla perdita di sangue, tenga presente che le famose perdite da impianto (o “da annidamento”), di cui spesso si sente parlare, oltre a manifestarsi in una piccolissima percentuale di donne, sono davvero modeste (una o due gocce di sangue) da non poter neppure essere definite “perdite” nell’accezione comune. In generale, se il sanguinamento dovesse verificarsi ancora al di fuori del periodo delle mestruazioni le consiglio di effettuare una visita ginecologica di controllo e un’ecografia. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti