Una domanda di: Chiara
Da quando aveva 5 anni e mezzo mio figlio ha cambiato odore da sotto le ascelle. È spuntato il tipico cattivo odore di sudore che non va via con il sapone. Non ha crescita di peluria né segni che possano far pensare ad una crescita precoce. Cosa utilizzare per eliminare questi cattivi odori? Non mi consigliano deodoranti. Grazie.

Leo Venturelli
Cara signora,
la situazione che lei segnala si definisce bromidrosi. Oltre la iperproduzione di sudore, quest'ultimo ha anche un odore sgradevole. La cosa migliore è quella di rivolgersi ad un dermatologo in prima battuta per valutare anche le cure locali migliori. In alcuni casi, si può ricorrere alla detersione quotidiana, a preparati anti-traspiranti (creme, spray, polveri) che possono ridurre la sudorazione anche del 40-50% e a deodoranti (perché no?) il cui effetto battericida riduce il cattivo odore. In seconda istanza si devono escludere problematiche endocrine su cui è competente l'endocrinologo pediatra: in genere in questi casi ci sono altri sintomi che possono indirizzare ad una diagnosi. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
 
 Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica

 
 
 
