Sulle probabilità di rimanere incinta

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/12/2020 Aggiornato il 11/12/2020

Una donna giovane che ha rapporti nei giorni fertili ha molte probabilità di rimanere incinta.

Una domanda di: Laura
Salve, sono una ragazza di vent’anni e avrei dei dubbi. Le mie mestruazioni sono iniziate il 23 novembre e sono finite dopo 5
giorni circa. Ho avuto dei rapporti non protetti e completi con il mio ragazzo al sesto
giorno di ciclo, dodicesimo e al diciassettesimo.
Il mio ciclo è regolare ma come può essere di 26 giorni può anche ritardarmi
e venire al 32esimo giorno, diciamo che la media è di 28.
In particole vorrei sapere se ho delle probabilità di essere rimasta incinta.
Quando ho avuto l’ultimo rapporto, che risale al 9 dicembre, il giorno prima
avevo dei dolori all’ovaio destro e gonfiore addominale, credo che siano
stati per l’ovulazione. Sono in ansia, diciamo che i rapporti sono stati
durante i miei giorni fertili… e adesso non so se corro il rischio di
essere incinta o quanto sia elevata la possibilità, aspetto informazioni e
grazie per l’attenzione.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile Laura,
certamente una donna giovane che ha rapporti sessuali non protetti nei giorni fertili può rimanere incinta. In particolare, per quanto riguarda le probabilità mensile di gravidanza nelle donne della sua età varia dal 40 al 60 per cento, a seconda del partner. Quindi, nel suo caso è più che possibile che una gravidanza si sia instaurata. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti