In gravidanza la causa degli svenimenti può essere il fisiologico calo della pressione arteriosa.
Una domanda di: Federica
Salve buongiorno sono molto preoccupata, sono al 4° mese di gravidanza e sono ben 2 volte che mi capita di svenire, cosa può essere?
L’unica cosa che ricordo è di sentire improvvisamente caldo, inizio a sentire un ronzio, a girarmi la testa e poi inizio a vedere sfocato.
Sono preoccupata perché mi è successo 2 volte entro 2 settimane.

Anna Maria Marconi
Gentile signora, la pressione arteriosa nella prima metà della gravidanza si abbassa ed è un evento naturale, determinato dall’adattamento dell’organismo a questa straordinaria avventura. Quindi, se si tratta di questo, non si deve preoccupare. Tuttavia per escludere che si tratti di qualche cosa d’altro probabilmente sarebbe opportuna una visita cardiologica. Mi tenga aggiornata. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
30/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini
Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.
»
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
Fai la tua domanda agli specialisti