Svezzamento italiano in Inghilterra

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2017 Aggiornato il 17/02/2025

Tutto quello che appartiene alla nostra tradizione per quanto riguarda le prime pappe si può trovare agevolmente anche se si vive all'estero. E se gli omogeneizzati non ci sono, si possono sostituire con preparazioni casalinghe.

Una domanda di: Lina
Salve la mia bambina ha 6 mesi e ho cominciato 2 settimane fa lo svezzamento
con brodo vegetale e crema di mais tapioca, ma comunque continuo a fare 5
pasto di latte al seno. Alla seconda poppata, la attacco al seno solo per 10 minuti, poi la pappa
e non so bene come regolarmi. Io vivo in Inghilterra e qui non trovo
omogeneizzati di carne o di formaggio ha consigli sulla pappa? Io frullo la
carota e patata nel brodo e metto 3 cucchiai di crema tapioca nulla altro ma
le farà bene tapioca ogni giorno? E poi alla terza poppata le do latte e
mela. Grazie mille

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma Lina,
innanzi tutto non dovrebbe dare la poppata prima della pappa: quando c’è la pappa basta quella. Lo stesso vale per la frutta, che dovrebbe rappresentare o lo spuntino di metà mattina o la merenda di metà pomeriggio, ma non andrebbe data subito dopo la poppata di latte. Per quanto riguarda cosa mettere nella pappa. innanzi tutto la crema di mais e tapioca andrebbe alternata con la crema di riso, la crema di multi-cereali, la farina di soia, il semolino (c’è anche quello istantaneo) e ogni tanto con la pastina (tipo stelline). L’omogeneizzato non è affatto indispensabile: la carne può prepararla lei, facendola bollire, per poi frullarla. Le carni da preferire sono tacchino, agnello, coniglio. Nella stessa pappa metta sempre solo una fonte proteica quindi o carne o parmigiano oppure ricotta stagionata grattugiata o ancora ricotta di mucca fresca, ben schiacciata. La pappa andrebbe sempre condita con due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva. Quando introdurrà i legumi scelga quelli decorticati, per esempio le lenticchie rosse. Tenga presente che l’acqua dove fa bollire la carne può essere usata come brodo per la preparazione della pappa. Ci unisca sempre per la cottura della carne qualche verdura. le verdure vanno bene tutte, l’importante è frullarle bene in modo che la bambina possa inghiottirle agevolmente. Spero di esserle stato d’aiuto, se ha bisogno mi scriva ancora. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Latte e pappa: si possono associare a inizio svezzamento?

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la bambina inghiotte solo qualche cucchiaio di pappa e poi ha ancora fame le si può tranquillamente offrire il latte subito dopo.   »

A 19 mesi vuole solo il latte materno e non mangia altro: che fare?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche.   »

Latte e yogurt vegetali si possono dare durante lo svezzamento?

05/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il latte di riso o di soia così come gli yogurt vegetali possono essere proposti al bambino anche durante lo svezzamento, senza timore che possano fargli male.   »

Bimba di 5 mesi e mezzo che beve un litro di latte al giorno (e non le basta)

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive.   »

Sale e zucchero: quando cominciare a darli al bambino?

03/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Secondo l'OMS il sale da cucina non dovrebbe essere inserito nell'alimentazione del bambino fino all'anno di vita, perché è già naturalmente contenuto in molti cibi. Per quanto riguarda lo zucchero, in linea teorica sarebbe da evitare sempre.  »

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti