Taglietto sul labbro che tarda a cicatrizzare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/01/2018 Aggiornato il 02/01/2018

La cicatrizzazione di una lesione sul labbro è lenta anche perché il punto tende a rimanere umido.

Una domanda di: Milena
Salve sono una mamma di un bimbo di 8 mesi e circa due mesi fa si e’ tagliato in modo superficiale il labbro inferiore in mezzo. E’ da allora che non si richiude..non gli fa male ma gli resta un po’ aperto… Vorrei sapere se si richiuderà da solo col tempo o se devo mettergli io qualcosa…le mando anche la foto..
Grazie mille e buon anno

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, il punto è piuttosto critico in relazione alla guarigione perché rimane costantemente umido a causa della salivazione, in più subisce il contatto con il cibo che può risultare in qualche modo irritante. Posto questo, di certo guarirà spontaneamente, anche se ci vorrà un po’ di pazienza, potrebbe trascorrere infatti anche un altro mese prima che si cicatrizzi del tutto. Cerchi di tenerlo asciutto (per quanto possibile, in realtà non è semplice!), magari tamponando delicatamente con una garzina sterile quando il bambino si addormenta. Solo se dovessero comparire segni di infezione (arrossamento, dolore, calore, gonfiore) si rivolga al suo pediatra perché potrebbe essere opportuno somministrargli l’antibiotico. Lo dico solo a scopo informativo, non perché ci si debba attendere che accada. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti