Tanta ansia in gravidanza

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/01/2022 Aggiornato il 27/01/2022

Anziché continuare a dosare le beta-hCG conviene attendere la settima settimana per effettuare un'ecografia di controllo, grazie a cui si potrà sapere come sta evolvendo la gravidanza.

Una domanda di: Serena
Confido nel suo aiuto. Le riassumo la situazione: 13/12 ultimo ciclo.
5/01 perdita gelatinosa e trasparente ad albume d’uovo Rapporti non protetti dal 26. 12 al 6. 01 tutti i giorni tranne 31. 12, 1.
01 e 4. 01
10/01 leggere perdite marroncine durate fino al 19/01
16/01 test clear blue positivo rivela 1-2 settimana
16/01 beta a 10
17/01 beta a 23
19/01 test clear blue rileva 2-3 settimane
20/01 beta a 96 ed ecografia che rivela endometrio di aspetto deciduale e a livello fundico area anecogena 4X3x2mm.
22/01 nuova ecografia: endometrio di aspetto deciduale e a livello fundico area anecogena 6×4 mm compatibile con camera gestazionale.
23/01 perdite leggere rosse al momento delle feci
24/01 lieve doloretti al basso ventre e leggere perdite marroni.
Sto abortendo? Sono molto provata psicologicamente e la ringrazio per il tempo che mi dedicherà.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, non conosco la sua storia e quindi fatico a comprendere appieno la sua ansia. Comunque le do un suggerimento: smetta di comprare clear blu e di dosare le beta HCG. Con serenità attenda una settimana e ripeta l’ecografia. Farla prima non avrebbe senso, l’ecografia ha una risoluzione tale per cui vede i cambiamenti non giornalieri ma settimanali. Le perdite di sangue con le feci sono verosimilmente dovute ad emorroidi e con la gravidanza non c’entrano. I doloretti possono essere normali. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti