Tea tree oil: si può usare in gravidanza?

Dottor Antonello Sannia A cura di Antonello Sannia - Dottore specialista in Endocrinologia Pubblicato il 08/07/2022 Aggiornato il 08/07/2022

La melaleuca (questo è il vero nome del tea tree) è controindicato sia in gravidanza sia in allattamento. Meglio dunque non solo non ingerirlo ma anche non inalarlo.

Una domanda di: Elisa
Buongiorno, avendo scoperto i tarli del legno (innocui x l’uomo ma non i loro parassiti) in 3 mobili antichi in casa, dopo averli portati a restaurare, mi è stato consigliato di spruzzare su tessuti, lenzuola, sotto il letto nel contenitore e così via un intruglio di 100 ml di alcool etilico alimentare, 400 ml di acqua, 40 gocce di olio essenziale tee tree, 30 lavandino (? n.d.r.), 10 canfora, 20 eucalipto citrodora, per sterminare i parassiti dei tarli (che invece pungono l’uomo e si annidano nei tessuti). E così ho fatto, cercando di non respirare e scappando fuori dalla stanza dopo aver spruzzato/nebulizzato l’intruglio. La domanda è: potrebbe l’inalazione di questo intruglio avere qualche controindicazione in gravidanza o far male al feto in gravidanza? Un’altra domanda. Quando ho mal di gola, mi verso qualche goccia di tee tree (commestibile/bio/100% naturale) direttamente in bocca. Può far male in gravidanza? Grazie mille.

Antonello Sannia
Antonello Sannia

Gentile signora,
il tea tree oil è assolutamente controindicato in gravidanza, per cui non lo prenda più. Tenga presente che è anche controindicato durante l’allattamento perchè col latte può passare al bambino.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti