Terrorizzata dalla possibilità di un terzo cesareo

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/08/2018 Aggiornato il 02/08/2018

In realtà, dal punto di vista medico un terzo cesareo si può affrontare, a patto però che la terza gravidanza venga cercata dopo un anno dall'ultimo cesareo. O comunque così sarebbe più opportuno.

Una domanda di: Valentina
Salve, ho 31 anni e 2 bimbi avuti con
cesareo (la prima cercata e venuta dopo
mesi di tentativi ,il secondo arrivato al primo mese). Questo mese non siamo
stati attenti solo una volta e
coincideva proprio con l’ovulazione, quante
possibilità ho di essere incinta? Non
ho cicli molto regolari, aa volte sono
di 28 ma arrivano anche a 35,
mediamente di 30 e considerando proprio i 30
già avrei 2 giorni di ritardo. Sono
terrorizzata al pensiero di un terzo
cesareo.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, vista la sua storia e le informazioni disponibili posso dirle che esiste sì la possibilità che lei sia rimasta incinta dopo quell’unico rapporto non protetto proprio in fase ovulatoria. Più difficile quantificare in percentuale questa possibilità in quanto la fertilità di una coppia è sempre la risultante della fertilità di entrambi, anche se nella donna ha cadenza ciclica.
Anche il ritardo mestruale potrebbe indurci a credere che la gravidanza si sia effettivamente instaurata, sempre che nel frattempo non le ritorni il tanto atteso ciclo.
Sarebbe interessante sapere quanti anni abbiano i suoi bimbi, in quanto si consiglia di distanziare di almeno un anno la ricerca di una nuova gravidanza, in caso la precedente si sia conclusa con un cesareo.
Nell’ipotesi lei fosse rimasta nuovamente incinta, avrebbe anche l’indicazione a partorire mediante taglio cesareo avendone già subiti due (dopo un solo cesareo si può chiedere di essere ammesse a travaglio di prova per partorire naturalmente) e se non desiderasse più figli per il futuro, potrebbe chiedere di essere sottoposta anche a legatura tubarica, benché immagino che data la sua giovane età troverà i colleghi ginecologi riluttanti ad esaudire la sua richiesta.
Non mi è chiaro se l’ipotesi del terzo cesareo la terrorizzi per via di informazioni ricevute dai colleghi o per la pregressa esperienza personale, ad ogni modo le assicuro che dal punto di vista medico è possibile sottoporsi anche a più di tre cesarei (certo, l’utero viene tagliato e ricucito ogni volta, nessuno ha brevettato una cerniera per evitare di doverci fidare della cicatrice sulla breccia uterina!) anche se questo implica dei rischi aggiuntivi rispetto alla gravidanza fisiologica.
Mi permetto di darle un suggerimento: credo valga la pena di fissare una visita di controllo ginecologica non solo per escludere un’eventuale gravidanza, ma anche per discutere con il collega ginecologo un metodo adatto a lei e al suo compagno per evitare o posticipare le gravidanze.
Sono a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti