Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/03/2024 Aggiornato il 17/04/2025

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine, se effettuato correttamente, dà un risultato attendibile. Se però rimane il dubbio, si può ripetere l'esame sul sangue, mediante il dosaggio dell'ormone beta-hCG.

Una domanda di: Federica
La contatto perché ho una domanda da farle, io e mio marito stiamo cercando un bambino, ho un ciclo di 28/29 giorni, ho un ritardo di 5 giorni, ho fatto
un test questa mattina ed è risultato negativo, ho dolore ai reni e urino frequentemente, volevo chiederle se devo e quando ripetere il test ?
Grazie per la sua disponibilità.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
il risultato del test di gravidanza effettuato sulle urine è sempre molto attendibile, se naturalmente il test è stato eseguito correttamente. Direi
dunque che lei non è incinta, tuttavia se desidera avere un’ulteriore conferma del fatto che una gravidanza non è iniziata può effettuare un
prelievo di sangue per il dosaggio dell’ormone beta-hCG. Dopodiché, se anche questo risultato dovesse essere negativo, non deve fare altro. Se sta
cercando una gravidanza le ricordo di assumere l’acido folico per tutto il periodo preconcezionale e almeno fino al termine del primo trimestre. La
dose è 400 microgrammi al giorno e le compresse sono mutuabili. L’acido folico serve per la prevenzione di gravi malformazioni del bambino, tra cui
la spina bifida. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Beta-hCG negative nel sangue: cosa vuol dire?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

UN dosaggio delle beta nel sangue che dà esito negativo esprime che non c'è una gravidanza in atto.   »

Amenorrea dopo la pillola del giorno dopo

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Fertilità dopo il parto

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Dopo un parto, l’allattamento, anche se non esclusivo, può inibire l’ovulazione tramite la prolattina. Mentre in assenza di allattamento, l'attività ovarica potrebbe riprendere prima, anche se va messo in conto che comunque il ciclo può continuare per un po' a non essere regolare.   »

Sanguinamento a inizio gravidanza: c’è da preoccuparsi?

25/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le perdite di sangue a inizio gravidanza fanno sempre temere il peggio, tuttavia non è automatico che siano il segnale di un aborto spontaneo.   »

Mestruazioni dopo un rapporto non protetto: posso essere incinta?

22/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se le mestruazioni arrivano significa che la gravidanza non è iniziata.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti