Timore del contagio da scarlattina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2017 Aggiornato il 18/11/2019

Se si teme che un bimbo piccolo sia stato contagiato dalla scarlattina, è bene tenere sotto controllo la temperatura, per intervenire tempestivamente fin dalla prima comparsa della febbre (o di altri sintomi sospetti).

Una domanda di: Laura
Al mio bimbo di quasi 4 anni, dopo 2 giorni di febbre alta e mal di gola e gola spaventosa alla vista sono comparsi dei puntini: la pediatra ha fatto diagnosi di scarlattina.
Ho anche una piccina di 8 mesi che nei giorni scorsi non escludo sia entrata in contatto con la saliva del fratellino ( baci..giochi…) …Cosa succede se fosse stata contagiata ? È pericolosa essendo piccola o in caso sarà sufficiente anche per lei l antibiotico?
Grazie per la cortese risposta.

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma,
tenga controllata la temperatura della sua piccina e alla prima eventuale comparsa di sintomi di malessere, che potrebbero essere espressione della scarlattina, chiami la sua pediatra. Se non riuscisse a contattarla porti la sua piccola in ospedale, perché in simili casi quello che conta è somministrare tempestivamente l’antibiotico, in modo da debellare in fretta lo streptococco, che è il batterio responsabile della scarlattina. Questo vale anche per i bimbi più grandicelli, quindi non solo per la sua piccola che ha solo otto mesi. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti