Timore del contagio da scarlattina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2017 Aggiornato il 18/11/2019

Se si teme che un bimbo piccolo sia stato contagiato dalla scarlattina, è bene tenere sotto controllo la temperatura, per intervenire tempestivamente fin dalla prima comparsa della febbre (o di altri sintomi sospetti).

Una domanda di: Laura
Al mio bimbo di quasi 4 anni, dopo 2 giorni di febbre alta e mal di gola e gola spaventosa alla vista sono comparsi dei puntini: la pediatra ha fatto diagnosi di scarlattina.
Ho anche una piccina di 8 mesi che nei giorni scorsi non escludo sia entrata in contatto con la saliva del fratellino ( baci..giochi…) …Cosa succede se fosse stata contagiata ? È pericolosa essendo piccola o in caso sarà sufficiente anche per lei l antibiotico?
Grazie per la cortese risposta.

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma,
tenga controllata la temperatura della sua piccina e alla prima eventuale comparsa di sintomi di malessere, che potrebbero essere espressione della scarlattina, chiami la sua pediatra. Se non riuscisse a contattarla porti la sua piccola in ospedale, perché in simili casi quello che conta è somministrare tempestivamente l’antibiotico, in modo da debellare in fretta lo streptococco, che è il batterio responsabile della scarlattina. Questo vale anche per i bimbi più grandicelli, quindi non solo per la sua piccola che ha solo otto mesi. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti