Timore per il quarto parto cesareo

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/09/2018 Aggiornato il 18/09/2018

E' certo che affrontare un quarto cesareo può non essere una passeggiata. Tuttavia la possibilità di programmarlo limita i rischi rispetto a un parto cesareo effettuato d'urgenza.

Una domanda di: Maria
Sono incinta di sei mesi: questo sarà un quarto cesareo, il terzo l’ho fatto otto anni fa. Volevo sapere se è rischioso visto che ho tante ansie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, avere fatto già tre cesarei comporta certamente il fatto che un quarto cesareo non sarà una passeggiata, nel senso che potremmo trovare delle aderenze tra i tessuti addomino-pelvici che hanno dovuto cicatrizzarsi già tre volte in passato. Se lei nel post-operatorio non ha mai avuto febbre o infezioni/deiscenza della ferita del cesareo, è persino possibile che queste aderenze non si siano nemmeno formate. Tuttavia, stiamo parlando di rischi intraoperatori che lei ha già corso ogni volta che si è sottoposta a questo tipo di intervento (ogni intervento chirurgico comporta sempre dei rischi!). Inoltre, dal punto di vista dei rischi, è ben diverso effettuare un taglio cesareo in urgenza o in elezione (come nel suo caso), avendo fatto gli esami preoperatori e la visita con l’anestesista che valuta l’idoneità all’intervento. Il rischio principale legato al taglio cesareo, è quello di avere una perdita di sangue importante durante l’intervento, motivo per cui è bene che lei non si anemizzi troppo nel corso della gravidanza e sia disposta eventualmente a ricevere una trasfusione di sangue qualora la perdita intraoperatoria lo richiedesse.Spero di averla rincuorata e aiutata, a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti