Tornare in forma dopo il parto

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/06/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Dopo la nascita del bambino, a poco a poco la neo-mamma è destinata a recuperare una buona tonicità dei muscoli e il peso di prima. A quest'ultimo proposito, l'allattamento al seno è un ottimo aiuto.

Una domanda di: Simona
Mi chiamo Simona, ho 39 anni, ho partorito il 21 maggio. Ho avuto l’episiotomia, i punti mi sono saltati e ho avuto dolori fortissimi e difficoltà a sedermi e a muovermi per circa 15 giorni dopo il parto. Fino ad ora ho perso 7 chili.
Vorrei sapere se è consigliato indossare una panciera; inoltre quando è consigliato riprendere l’attività fisica e quale tipo? Vorrei tornare in forma soprattutto riacquistare il tono muscolare della pancia.
Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora mamma, mi congratulo con lei per la nascita e mi rammarico per l’episiotomia e tutte le complicanze che ha portato con sé, rendendo più faticoso che mai il suo post partum.
Ora che il peggio è passato lei giustamente pensa a tornare in forma, in particolare a livello della pancia dove probabilmente nota che i muscoli addominali si sono lasciati andare…ma a tutte le mamme succede questo!
La ragione è presto detta: per nove mesi questi muscoli sono stati costretti al riposo dal suo utero (un altro muscolo!) che cresceva di dimensioni insieme al suo bimbo.
Bene, indossare una panciera nel suo caso vorrebbe dire soltanto prolungare a oltranza il riposo dei suoi addominali e rimanere con la pancia flaccida per un tempo più lungo. Basta avere pazienza e con le normali attività quotidiane (tra cui il prendersi cura di una creatura che in breve tempo aumenterà di peso notevolmente) i suoi addominali riprenderanno tono. Se poi volesse svolgere attività fisica, direi che occorre di sicuro andare per gradi, senza sforzarsi, e mi sento di consigliarle la ginnastica del pavimento pelvico (le ostetriche spesso tengono dei piccoli corsi in consultorio per le mamme, in compagnia dei loro piccoli!) oppure il nuoto. Vedrà che se allatta al seno il suo peso forma ritornerà presto senza troppe rinunce in termini di calorie. Un cordiale saluto, a disposizione se desidera.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti