Tremori improvvisi in una bimba di 9 mesi

Dottor Carlo Efisio Marras A cura di Carlo Efisio Marras - Dottore specialista in Neurochirurgia Pubblicato il 23/10/2018 Aggiornato il 23/10/2018

La comparsa di tremoiri richiede una valutazione da parte del pediatra curante.

Una domanda di: Pina
Mia figlia di 9 mesi ha dei tremori che partono dalle manine fino ad arrivare alla testa durano pochi secondi ma ho la sensazione che non riesca a controllarli visto che alcune volte piange. Sono davvero preoccupata: che faccio?

Carlo Efisio Marras
Carlo Efisio Marras

Cara mamma,
il tremore è un sintomo che in età pediatrica raramente si manifesta in maniera isolata. Può essere limitato ad uno specifico distretto corporeo (viso o su un suo lato o distretto, arto, diffuso su tronco e arti ) o può coinvolgere in successione parti del corpo contigue. L’epoca di insorgenza e l’eventuale modifica delle sue caratteristiche, come tipo, intensità e frequenza sono aspetti certamente rilevanti che aiutano a comprenderne l’origine. Il tremore può comparire durante il sonno o in fase di veglia, può essere preceduto o seguito da alterazioni del comportamento o può associarsi ad alterazione dello stato di coscienza o a sintomi neurovegetativi (pallore, arrossamento della cute, sudorazione). Naturalmente la raccolta di queste informazioni, la valutazione pediatrica e neurologica insieme ad indagini strumentali come l’EEG, eventualmente seguite da altre, aiutano a inquadrare il sintomo e definirlo come poco rilevante o tipico di una specifica condizione di interesse pediatrico.
Un confronto con il pediatra curante che valuterà la bambina è quindi fondamentale per inquadrare il sintomo e darle le appropriate indicazioni. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti