Trucco di carnevale: può provocare reazioni allergiche su braccia e gambe?

Dottoressa Floria Bertolini A cura di Floria Bertolini - Dottoressa specialista in Dermatologia Pubblicato il 19/02/2018 Aggiornato il 31/07/2018

I prodotti usati sul viso dei bambini a carnevale potrebbero anche se raramente provocare la comparsa di puntini rossi nelle zone in cui vengono applicati, mentre è improbabile che determinino reazioni altrove.

Una domanda di: Sabina
Salve, potrebbe il trucco messo sulla faccia del mio bambino per carnevale avergli causato una reazione allergica che si è manifestata con delle macchioline localizzate nelle braccia e nelle gambe?
Grazie

Floria Bertolini
Floria Bertolini

Gentile signora Sabina,
è difficile darle una risposta basandomi sulle poche informazioni che mi ha fornito. Se non è interessata la zona in cui ha applicato il trucco, ma solo gli arti, penso improbabile che sia il trucco usato. Mancano molti elementi per formulare una ipotesi diagnostica. Non mi ha detto l’età del bambino, né l’anamnesi personale e familiare (per esempio, ha avuto l’eczema costituzionale ei primi mesi di vita e magari ne è ancora colpito?) In famiglia qualcuno ne ha sofferto?), oltre a mancare l’obiettivita’ clinica, ossia la possibilità di visionare l’eruzione. Le chiazzette sono arrossate e desquamanti? Il bambino ha prurito? Comunque sia, se non ci sono manifestazioni nella sede del contatto, escludo l’ipotesi di una dermatite allergica da contatto, peraltro rara in età pediatrica.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti