TSH che aumenta in gravidanza: ci sono rischi per il feto?

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 26/04/2023 Aggiornato il 26/04/2023

Se la mancanza della tiroide è compensata con l'Eutirox anche se i valori relativi al TSH non sono ottimali si può pensare di raggiungere gradualmente un equilibrio degli ormoni tiroidei soddisfacente.

Una domanda di: Erika
Salve dottore, sono una ragazza di 33 anni tireodectomizzata nel 2018 per gozzo multinodulare benigno ed in cura con Eutirox. Ho effettuato un dosaggio ormonale di TSH circa un mese fa (quando ancora non avevo scoperto di essere incinta, da probabilmente 1/2 settimane) il valore era di 14! Il mio endocrinologo mi ha aumentato il dosaggio di Eutirox da 75 a 100 mcg. Solo pochi giorni fa ho scoperto di essere incinta (a questo punto circa di 7 settimane) ed ho effettuato nuovamente un controllo del TSH, il valore è ancora più alto: 27! L’endocrinologo mi ha aumentato ancora Eutirox fino a 150 mcg. Sono preoccupatissima per la salute del feto. Ho letto che oltre al rischio di aborto, c’è quello di uno scorretto sviluppo neurologico del feto e quindi di un ritardo a livello intellettivo. È sempre così o è solo una cosa ipotetica? C’è comunque la possibilità che avvenga un corretto sviluppo neurologico del feto se avviene la correzione del dosaggio ormonale entro la 12°settimana? Quanto tempo impiega Eutirox a fare effetto sul TSH? Grazie mille per l’attenzione a chi mi risponderà.

 

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti