TSH che aumenta in gravidanza: ci sono rischi per il feto?

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 26/04/2023 Aggiornato il 26/04/2023

Se la mancanza della tiroide è compensata con l'Eutirox anche se i valori relativi al TSH non sono ottimali si può pensare di raggiungere gradualmente un equilibrio degli ormoni tiroidei soddisfacente.

Una domanda di: Erika
Salve dottore, sono una ragazza di 33 anni tireodectomizzata nel 2018 per gozzo multinodulare benigno ed in cura con Eutirox. Ho effettuato un dosaggio ormonale di TSH circa un mese fa (quando ancora non avevo scoperto di essere incinta, da probabilmente 1/2 settimane) il valore era di 14! Il mio endocrinologo mi ha aumentato il dosaggio di Eutirox da 75 a 100 mcg. Solo pochi giorni fa ho scoperto di essere incinta (a questo punto circa di 7 settimane) ed ho effettuato nuovamente un controllo del TSH, il valore è ancora più alto: 27! L’endocrinologo mi ha aumentato ancora Eutirox fino a 150 mcg. Sono preoccupatissima per la salute del feto. Ho letto che oltre al rischio di aborto, c’è quello di uno scorretto sviluppo neurologico del feto e quindi di un ritardo a livello intellettivo. È sempre così o è solo una cosa ipotetica? C’è comunque la possibilità che avvenga un corretto sviluppo neurologico del feto se avviene la correzione del dosaggio ormonale entro la 12°settimana? Quanto tempo impiega Eutirox a fare effetto sul TSH? Grazie mille per l’attenzione a chi mi risponderà.

 

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti