Un figlio a 47 anni, in allattamento e dopo 4 cesarei: è possibile?

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/06/2023 Aggiornato il 11/06/2023

Cercare una quinta gravidanza in età avanzata, mentre ancora si sta allattando e si hanno alle spalle quattro cesarei è poco consigliabile per una serie di ragioni.

Una domanda di: Stefania
Buongiorno, dieci mesi fa, all’età di 46 anni, ho partorito il mio quarto figlio, che allatto tuttora a richiesta: il bambino è ancora in una fase di assaggi per quanto riguarda l’alimentazione complementare. Circa 2 mesi fa è arrivato il capoparto, forse a seguito di un’infezione che ha interessato le vie respiratorie del bambino, impedendogli di alimentarsi al seno con la consueta voracità per alcuni giorni; dopodiché le mestruazioni non si sono più ripresentate. Nonostante l’età avanzata e i quattro cesarei alle spalle mi piacerebbe provare ad avere un altro bambino. Secondo Lei questa irregolarità mestruale può dipendere dall’allattamento quasi esclusivo che pratico? Mi consiglierebbe di ridurre drasticamente le poppate o ritiene che, vista l’età, l’instaurarsi di una nuova gravidanza sia praticamente impossibile? Le preciso che il decorso dell’ultima gestazione è stato esente da complicazioni. La ringrazio per la cortese attenzione, cordiali saluti.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile signora, in primo luogo le faccio i miei complimenti in quanto un figlio a 46 anni è altamente improbabile, a meno di ricorrere all’ovodonazione. I cicli attualmente irregolari (non più presentatisi dopo il capoparto), possono essere così per l’allattamento oppure per un inizio di irregolarità pre-menopausali. In ogni caso, dopo 4 cesarei sconsiglierei la ricerca di un’altra gravidanza e non solo per l’alta probabilità di andare incontro a una delusione, per l’oggettiva difficoltà di avviarla, ma anche (nella poco probabile eventualità in cui iniziasse) per i rischi di impianto anomalo sulla cicatrice uterina della placenta e per i rischi di rottura d’utero. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti