Unghie finte: si possono applicare in gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 05/03/2019 Aggiornato il 05/03/2019

In gravidanza, se si decide di effettuare la cosiddetta "ricostruzione delle unghie" è opportuno fare presente all'estetista il proprio stato.

Una domanda di: Daniela
Salve dottoressa sono Daniela ho 28 anni e sono sposata aspetto un bambino sono alla 16ma settimana di gravidanza. Volevo chiederle una cosa: le unghie finte con la colla si possono applicare in gravidanza? Da quale mese in poi si possono mettere ? E lo smalto si può applicare ? Ci sono rischi per il bambino? Sento pareri diversi quindi ho deciso di chiedere un parere
professionale. Grazie mille. Cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Buongiorno Daniela, ammetto che la sua domanda mi trova un po’ sorpresa in quanto le mamme in gravidanza sono così belle che non riesco proprio a capire come mai ci sia bisogno di trattamenti estetici ulteriori…magari la farò sorridere, ma scommetto che guardandosi allo specchio e vedendo che il suo corpo si sta ammorbidendo nelle forme non è questa volta presa dall’ansia ma si scopre più bella di prima, non è così?
Ci sono tanti motivi per cui si è più belle: la pelle è più morbida, i capelli si infoltiscono, il seno si riempie, le unghie si rinforzano…persino la pancia che si arrotonda ha una sua bellezza che in genere riscuote l’attenzione di parenti, amici e…perfetti sconosciuti (non a caso la gravidanza è definita “stato interessante”).
Non so se anche lei lo abbia riscontrato, però in gravidanza si ha un maggiore assorbimento di calcio dall’intestino e credo sia per questo motivo che le unghie sono solitamente più rapide nella crescita e anche più resistenti del solito.
Venendo alla sua domanda, direi che le unghie finte si possono applicare anche in gravidanza.
Non saprei dirle se la colla impiegata per fissarle comporti o meno dei rischi da inalazione, occorre chiedere delucidazioni a chi le effettua la procedura!
Anche lo smalto si può applicare, magari cercando di areare bene il locale durante la stesura per limitare al minimo l’inalazione delle sue componenti volatili. Dall’unghia non abbiamo poi alcun assorbimento di sostanze chimiche nel circolo sanguigno, quindi non esiste nemmeno il rischio di “contaminazione” del bambino.
Spero di esserle stata di aiuto, a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti