Utero dolorante e sensazione di peso in 11^ settimana: che fare?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 12/03/2025 Aggiornato il 12/03/2025

La comparsa di eventuali sintomi dolorosi anche solo fastidiosi nel corso della gravidanza richiede di essere sottoposta all'aattenzione del ginecologo curante

Una domanda di: Mary
Sono in gravidanza di 11 settimane. Da un paio di giorni sento l'utero molto contratto e dolorante, e una sensazione di peso in vagina, come se sentissi il bisogno di "stringere". Devo preoccuparmi? Cosa posso fare per alleviare questi sintomi? Al controllo della scorsa settimana era tutto nella norma.
Assumo già ovuli di progesterone alla sera e magnesio. Grazie mille.



Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora,
anche se la visita di settimana scorsa era nella norma, sarebbe importante informare la sua Curante di questi sintomi che avverte nonostante la terapia farmacologica con Progesterone ovuli e magnesio.
Potrebbe essere indicato un maggior riposo domiciliare oppure l'esecuzione di tampone vaginale completo e urinocoltura, in modo da escludere un'infezione a carico del tratto genito-urinario.
In ogni caso, è importante chiarire la causa di questi sintomi in modo da porre rimedio prontamente.
La cosa interessante della gravidanza, è che il corpo ci "parla" e quindi non si può fare a meno di ascoltarlo, in modo da mantenersi sempre per così dire in equilibrio.
Non sia quindi angosciata ma provi a capire se ha effettuato sforzi esagerati ultimamente e, se così non fosse, valuti di eseguire maggiori approfondimenti come le ho proposto, sempre che la Curante sia concorde!
La saluto e spero di averle risposto, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti