Utero subsetto: durante la gravidanza si deve stare a riposo?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/09/2021 Aggiornato il 30/09/2021

Non è mai stato dimostrato che il riposo sia utile in gravidanza, quindi la cosa migliore è sempre quella di condurre una vita normale (con buon senso).

Una domanda di: Sara
Salve, sono alla mia primissima gravidanza e purtroppo non la sto vivendo con la serenità con cui andrebbe vissuto questo meraviglioso periodo.
Mi è stata diagnosticata in una primissima ecografia dovuta ad un controllo post operatorio, una gravidanza quasi angolare.
La camera avrebbe dovuto migrare ancora un po’ verso il centro dell’utero, assumendo una posizione migliore per lo sviluppo.
Nella seconda ecografia, effettuata dal ginecologo che mi seguirà durante la gravidanza, mi è stato diagnosticato un utero subsetto, e che dunque la posizione della camera non è angolare, bensì è dovuta alla malformazione uterina che posseggo.
Mi è stata prescritta una terapia a base di progesterone, aspirinetta, acido folico (che assumevo già ) vitamine e minerali e buscopan mattina e sera, indipendentemente dal bisogno.
Inoltre, mi ha raccomandato di stare a riposo, sostenendo che per i primi tre mesi avrei dovuto mantenere questo andamento terapeutico e di poco moto.
Provengo da una situazione in cui , soffrendo di endometriosi, mi era stata annunciata la difficoltà di rimanere incinta, poi la paura di una possibile gravidanza ectopica intrauterina , ed ora il problema del subsetto, inutile dire quanto sia in ansia e quanto sia difficile per me emotivamente essere positiva.
Ho paura di fare errori e di compromettere la situazione del piccolo, vorrei gentilmente più dettagli riguardo al riposo che sto seguendo.
Oltre al sollevamento dei carichi e sforzi fisici, c’è qualche posizione in particolare che dovrei evitare? Piccole faccende domestiche sono consentite?
Vi ringrazio anticipatamente.

 

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti