Se il medico che effettua l'ecografia non comunica che ha visto qualcosa di anomalo, si può stare tranquilli: significa che di anomalo non c'è nulla.
Una domanda di: Gaia
Salve, vorrei chiedere un consulto riguardo la mia eco effettuata a 5 settimane+ 6 giorni dove si vede camera, sacco ed embrioncino: la forma della camera è giusta o è “dismorfica”? Grazie.

Patrizia Mattei
Gentile signora: alla 5a settimana più sei giorni le uniche cose che contano sono se la camera gestazionale è nell’utero, se c’è il sacco vitellino e se si vede l’embrione. Mi pare che tutto questo, nel suo caso, rientri nella norma. La forma della camera gestazionale non è particolarmente significativa. Nel suo caso poi non mi pare ci siano problemi. Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
24/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Paolo Gasparini
Ogni fecondazione costituisce una storia a sé e ogni volta si hanno le stesse probabilità di concepire un maschio o una bambina. È, dunque, sempre il caso a "tirare i dadi". »
16/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non fa bene alla fertilità di coppia farsi prendere dall'ansia del risultato immediatamente dopo aver deciso di avere un figlio. Non è, infatti, automatico che la gravidanza inizi quando viene decisa, ma questo non è affatto preoccupante. »
14/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
In presenza di un distacco amniocoriale che non si risolve non serve intensificare i controlli, mentre sono utili il riposo e un'alimentazione che favorisca l'attività dell'intestino, perché la stipsi può favorire la comparsa prematura di contrazioni uterine. »
Fai la tua domanda agli specialisti