Vaccino antiinfluenzale: è bene farlo a una bimba di 13 mesi?

A cura di Elena Bozzola - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 28/12/2020 Aggiornato il 24/07/2024

E' più che raccomandabile vaccinare anche i bambini piccoli contro l'influenza, che in alcuni casi anche in età infantile può determinare complicazioni molto gravi.

Una domanda di: Madalina
Vorrei chiedere se è opportuno fare il vaccino antinfluenzale alla mia bimba
che ha solo 13 mesi? Cosa mi consigliate al riguardo?
Resto in attesa di una vostra gentile risposta.
Grazie.

Elena Bozzola
Elena Bozzola

Cara mamma,
il vaccino fornisce protezione verso malattie che possono causare complicanze e persino morte tra i bambini: tra queste, c’è anche l’influenza. Nell’immaginario comune le forme gravi di influenza si associano all’età anziana e alle patologie secondarie, quali le patologie cardiache, ma in realtà non è così. Il Center for Disease Control americano, una specie di Istituto superiore di sanità degli Stati Uniti, ha infatti riportato che nella scorsa stagione influenzale 188 bambini sono morti per le complicanze da influenza. Oltre il 40% di questi avevano un’età inferiore ai 5 anni, 12 di loro non avevano ancora 6 mesi. Nella maggior parte dei casi si trattava di bambini sani, senza comorbidità e cioè in assenza di altre malattie, quindi considerati “meno a rischio” di altri. Pertanto è importante vaccinarsi (e vaccinare i bambini) e farlo ora non è troppo tardi!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti