L'allattamento non rappresenta una controindicazione al vaccino antiinfluenzale, quindi le mamme che nutrono il bambino al seno possono effettuarlo.
Una domanda di: Greta
Buongiorno, mio figlio 21 mesi ha fatto il vaccino antinfluenzale. Vorrei farlo anche io ma ancora lo sto allattando! Posso farlo, nonostante
lui sia vaccinato?
Grazie mille.

Elena Bozzola
Gentilissima lettrice,
come riportato sulla pagina del Ministero della Salute (https://www.salute.gov.it/portale/p5_1_1.jsp?lingua=italiano&id=103) l’allattamento non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione anti-influenzale. Ogni Regione e Provincia Autonoma stabilisce le strutture deputate alla vaccinazione.
Oltre ai Servizi di vaccinazione dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL, partecipano alle attività di vaccinazione anche i Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta. Per le persone adulte, come lei, è indicata una sola dose di vaccino anti-influenzale somministrato per via intramuscolo. Quindi alla sua domanda rispondo sì. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
07/12/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare. »
07/12/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
Fai la tua domanda agli specialisti