L'incremento progressivo del valore della gonadotropina corionica umana è un buon segno, anche se non si verifica alla velocità che si vorrebbe.
Una domanda di: Roppoli
Salve, ho fatto ICSI 18 maggio di 2 embrioni in 2 giornata… pick up (prelievo ovocitario) il 16 maggio. Ultima mestruazione 1° maggio. A 10 pt test positivi beta: 32 A 14 pt: 137, 5 A 19 pt: 890 A 23 pt 2827 Non sono troppo lente? In genere vedo grandi numeri da subito leggendo altrove. Grazie.

Francesco Maria Fusi
Cara signora,
l’aumento del valore delle beta-hCG va bene. Per quanto riguarda l’epoca di gravidanza, in caso di concepimento naturale le 40 settimane (che corrispondono alla sua durata) si conteggiano a partire dal primo giorno di arrivo dell’ultima mestruazione. Si tratta di un calcolo ostetrico convenzionale, che si applica anche se ovviamnete il primo giorno di arrivo dell’ultima metsruazione in concepimento non è ancora avvenuto. Di norma, il giorno del concepimento, in cui avviene l’incontro tra ovocita e spermatozoo, avviene nella seconda settimana. Se facciamo un transfer, la gravidanza sarà alla “seconda settimana” tre o cinque giorni prima del transfer, a seconda che si trasferisca un embrione in 3° o in 5° giornata. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
28/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso.... »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini
La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso. »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco
L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo. »
Fai la tua domanda agli specialisti