Una domanda di: Sara
Nell’ultima visita ecografica di II livello hanno riscontrato al mio bambino un’ampiezza del ventricolo laterale dx di 10.5mm e quello sx di 7.2mm. Gli altri parametri cerebrali e strutture sono tutte nella norma. Mi hanno anche consigliato di fare una RM fetale la quale ha rilevato tutti i parametri cerebrali nella norma eccetto la misura dei ventricoli, che è risultata essere 16mm il dx e 11mm il sx. Le mie domande sono: com’è possibile una tale differenza tra eco e RM? Cosa mi devo aspettare in futuro? Sono a 27+1 e sono molto preoccupata. Ho paura che queste misure possano peggiorare. Grazie.

Elsa Viora
Gentile Sara,
certamente i medici che le hanno fatto l’ecografia e poi la RM le avranno spiegato. Io posso solo dirle che, da quanto lei scrive, la valutazione ecografica è nei limiti di norma.
Per quanto riguarda la misurazione RM non so proprio dirle perché vi sia una tale discrepanza: in genere c’è una discrepanza di piccola entità perché la metodica è diversa.
Per quanto riguarda ciò che succederà nel futuro, ovviamente non lo so, Immagino le avranno suggerito ulteriori controlli ed eventuali accertamenti: solo facendo una valutazione complessiva che tenga conto di tutti gli elementi sarà possibile formulare un giudizio più completo, sempre tenendo conto che ad oggi, da quanto lei scrive, il quadro ecografico è nei limiti di norma. Esprima questi suoi dubbi ai medici che la stanno seguendo: è giusto farlo perché è l'unico modo per ottenere le risposte che si cercano. Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.