Vicks Vaporub in gravidanza: ci sono rischi per il feto?

Dottor Antonio Clavenna A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia Pubblicato il 28/04/2025 Aggiornato il 16/05/2025

È improbabile che l'uso occasionale di un unguento balsamico possa essere pericoloso per il feto.

Una domanda di: Mariagrazia
Salve Dottore,
sono alla 20ma settimana di gravidanza. A causa di raffreddore, tosse e congestione nasale oggi in farmacia ho chiesto al farmacista se potevo usare Vicks Vaporub per i suffumigi! La sua risposta è stata affermativa!! Solo stasera ho inalato mezzo cucchiaino di viks sciolto in acqua calda per un paio di minuti…dopo però mi è sorto il dubbio e ho letto il bugiardino!! Ho fatto un errore?? Ci sono pericoli per il bimbo?? Spero in una sua rassicurazione! Grazie.

Antonio Clavenna
Antonio Clavenna

Gentile Mariagrazia,
la controindicazione all'uso di Vicks Vaporub in gravidanza è prudenziale ed è dovuta principalmente alla mancanza di studi specifici sull'uso in gravidanza e al fatto che la canfora se assunta per via orale può causare rischi per il feto. Invece è improbabile che l'assunzione per via inalatoria (ancor più se dopo diluizione e occasionale) comporti dei rischi per lo sviluppo fetale. Cordialmente.


Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Mozzarelle conservate a temperatura ambiente: c’è il rischio di listeriosi?

27/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Non è possibile escludere che un formaggio sia contaminato dalla listeria: solo uno specifico esame può tranquillizzare in tal senso.   »

Nub Theory: a 20 settimane di gravidanza individua il sesso del bambino?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La Nub Theory è un'ecografia che ha l'obiettivo di individuare il sesso del bambino precocemente, cioè intorno alla 12^-13^ settimana di gravidanza. In 20^ settimana non ha più senso effettuarla.   »

Farmaci antifebbrili e antinfiammatori assunti prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi disponibili sull'uso nel primo trimestre di gravidanza di paracetamolo, ibuprofene (Brufen) e flurbiprofene (Neo Borocillina gola e dolore), valutati nel loro complesso, non documentano un'associazione con un maggior rischio di malformazioni.   »

Zoloft assunto in gravidanza e rischio autismo nel bambino

24/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di fatto, non ci sono evidenze che i bimbi esposti in utero a terapie farmacologiche a base di psicofarmaci SSRI (per esempio, Zoloft) siano predisposti a sviluppare un disturbo dello spettro autistico.   »

Pregabalin contro il dolore neuropatico: è sicuro in gravidanza?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non sembra che il farmaco Pregabalin causi malformazioni nel feto, tuttavia può essere opportuno che il medico curante consideri anche le alternative terapeutiche che si sono dimostrate sicure in gravidanza.   »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti