Vitamina B12 carente: può danneggiare il bambino?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 21/11/2022 Aggiornato il 21/11/2022

In gravidanza, una carenza vitaminica scoperta tempestivamente e affrontata con l'assunzione di integratori ad hoc di sicuro non ha provocato danni al bambino.

Una domanda di: Sonia
Sono al settimo mese di gravidanza! Ho sempre avuto B12 bassa ma rispetto a inizio gravidanza che ero sui 300 ora sono a 125 in un range tra 180-970. Sto prendendo Donavit gravidanza! Può provocare danni al bambino questa carenza di B12? Cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, direi di non allarmarsi in quanto la vitamina B12 è certamente parte dell’integratore che ha già iniziato ad assumere. Inoltre non è così facile esserne carenti, a meno di seguire una dieta priva sia di carni che di alimenti di derivazione animale quali formaggi, latte e uova. Nel suo caso, direi che la carenza è comunque appena iniziata, dal momento che a inizio gravidanza i valori erano nella norma. Non ritengo in ogni caso che possa aver comportato degli effetti negativi sul suo bambino e nemmeno sul buon andamento della gravidanza. Direi che è bene essersene accorti, in modo da intervenire tempestivamente con l’integrazione vitaminica. Sono convinta che alla prossima tornata di esami del sangue il valore sarà già rientrato nella normalità. Le faccio i miei auguri per la gravidanza ormai avanzata: adesso viene il bello! Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti