Voglia di terzo figlio dopo due cesarei

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/01/2021 Aggiornato il 08/01/2021

L'ideale sarebbe attendere almeno un anno prima di dare inizio a una terza gravidanza, nel caso in cui per le precedenti sia stato effettuato il cesareo.

Una domanda di: Stefania
Salve dottoressa, sono mamma di Jennifer di quasi 9 anni e di Sophie di quasi otto
mesi. Ho fatto due cesari il primo d’urgenza perché non si apriva l’utero
mentre il secondo è stato programmato ed è andato tutto bene. Ho 34 anni e mio marito 46:
potrei affrontare subito un’altra gravidanza? Non voglio aspettare perché
siamo abbastanza grandi. La ringrazio.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, non so cosa le abbiano detto a proposito della terza gravidanza i miei colleghi in ospedale. Io posso dirle che sarebbe più prudente attendere che Sophie abbia 12-15 mesi per intraprendere la ricerca del terzo figlio. È vero che poi la gravidanza dura 9 mesi e quindi al momento del parto successivo saranno trascorsi circa 2 anni, tuttavia si tratta di attendere ancora pochi mesi (la primavera o meglio ancora l’estate)…vedrà che anche alla sua età (molto giovane peraltro!) viste le due gravidanze pregresse, la cicogna non si farà attendere a lungo.
Le ricordo in ogni caso di assumere acido folico (1 compressa da 400 microgrammi al giorno lontana da the e latticini) da quando iniziate la ricerca della gravidanza e almeno per tutto il primo trimestre.
Resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti