Vomito a getto: basta latte?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/12/2017 Aggiornato il 14/12/2017

Non occorre sospendere il latte se il bambino ha qualche episodio di vomito a getto.

Una domanda di: Giorgia
Buonasera, sono la mamma di Noemi, farà 7 mesi domenica. Da 10 giorni si è presentato un problema davvero strano e che mi sta turbando davvero tanto! Ho altri 2 bimbi e di malattie ne ho viste tante ma questo proprio non me lo spiego. Ho chiamato la guardia medica il giorno 4 dicembre perché la bimba aveva avuto 2 episodi di vomito e non sapevo come comportarmi con il latte se continuare a darglielo oppure no. Mi hanno detto che probabilmente era intestinale, di non dare assolutamente latte e di idratarla tutta la notte con una siringa ogni 5 minuti. Ho seguito i loro consigli ma al mattino ho dato il latte e l’ha digerito. Ho telefonato alla pediatra alla mattina e mi ha detto che era probabilmente un episodio causato da una tosse e che dovevo dare latte senza problemi. Da allora che una volta al giorno mi subisco un vomito a getto della bimba: accade soprattutto di sera. Non so più chi ascoltare. Per favore datemi la vostra opinione. Grazie

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, ha ragione la sua pediatra, continui tranquillamente a dare il latte, perché si può escludere un’intolleranza. Il vomito a getto non ha particolare significato dal punto di vista medico, ed è probabilmente legato a disturbo precedente. Può comunque provare dopo che la piccola ha bevuto il latte a offrirle un biscotto secco: può aiutarla a tenere tutto il latte nello stomaco. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti